Riabilitazione implantoprotesica full-arch con protesi Toronto a carico immediato eseguita contestualmente su entrambe le arcate
DESCRIZIONE CLINICA In considerazione delle aumentate esigenze dei pazienti che richiedono riabilitazioni immediate funzionali ed estetiche, la ricerca è stata indirizzata verso lo studio di nuovi protocolli che prevedano un periodo sempre più breve di guarigione degli impianti. Si è dimostrato che il carico immediato permette di ottenere l’osteointegrazione degli impianti con risultati comparabili a...
Riabilitazione implantoprotesica postestrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato
DESCRIZIONE CLINICA In considerazione delle aumentate esigenze dei pazienti che richiedono riabilitazioni immediate funzionali ed estetiche, la ricerca è stata indirizzata verso lo studio di nuovi protocolli che prevedano un periodo sempre più breve di guarigione degli impianti. Si è dimostrato che il carico immediato permette di ottenere l’osteointegrazione degli impianti con risultati comparabili a...
Riabilitazione implantoprotesica postestrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato
DESCRIZIONE CLINICA In considerazione delle aumentate esigenze dei pazienti che richiedono riabilitazioni immediate funzionali ed estetiche, la ricerca è stata indirizzata verso lo studio di nuovi protocolli che prevedano un periodo sempre più breve di guarigione degli impianti. Si è dimostrato che il carico immediato permette di ottenere l’osteointegrazione degli impianti con risultati comparabili a...
La riabilitazione della malocclusione con protesi additiva
Le tecniche adesive hanno completamente cambiato l’approccio clinico in odontoiatria specialmente in protesi. Statisticamente la percentuale di pazienti parafunzionali e con denti abrasi è drammaticamente aumentata. Grazie alle tecniche adesive oggi sono possibili “SOLUZIONI ADDITIVE”, cioè soluzioni che non prevedono sacrificio di tessuto dentale sano. Le tecniche additive hanno numerosi vantaggi soprattutto nei pazienti parafunzionali...
Agenesie degli incisivi laterali superiori
DESCRIZIONE CLINICA 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗘𝗦𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗜𝗦𝗜𝗩𝗜 𝗟𝗔𝗧𝗘𝗥𝗔𝗟𝗜 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗜   Le agenesie degli incisivi laterali rappresentano un problema di sempre maggiore riscontro nella pratica odontoiatrica. Le esigenze funzionali ed estetiche del paziente richiedono la conoscenza di approcci terapeutici diversi in funzione del quadro clinico. L'approccio convenzionale rimane sempre quello ortodontico e impantoprotesico.     CASO INIZIALE Paziente...
Riabilitazione implantoprotesica post-estrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato:
Exacone News - Maggio 2021 Riabilitazione implantoprotesica post-estrattiva full-arch con protesi avvitata tipo Toronto a carico immediato: Dr. Fabrizio Dell'Innocenti Odt. Massimiliano Pisa Oggigiorno la tecnologia mette a disposizione strumenti che semplificano e velocizzano il lavoro e al tempo stesso ci danno un grande aiuto per ottenere un buon standard di precisione. La conoscenza dell'Odontoiatria, dell’Odontotecnica e della Gnatologia permettono...
Il piacere di riavere un’arcata dentale simile a quella naturale
DESCRIZIONE CLINICA Questo risultato offre al paziente la percezione di un’arcata dentale molto simile a quella naturale. Tale condizione è realizzabile attraverso materiali e tecnologie innovative:   L’ossido di zirconio nelle corone su denti naturali oggi è considerato il materiale più resistente in assoluto. Si utilizza ricoperto da un rivestimento in ceramica per renderlo estetico. L’ossido di...
Riabilitazione implantoprotesica full-arch
DESCRIZIONE CLINICA In considerazione delle aumentate esigenze dei pazienti che richiedono riabilitazioni immediate, funzionali ed estetiche, la ricerca è stata indirizzata verso lo studio di nuovi protocolli che prevedano un periodo sempre più breve di guarigione degli impianti. Si è dimostrato che il carico immediato permette di ottenere l’osteointegrazione degli impianti con risultati comparabili a...
Gli intarsi dentali
DESCRIZIONE CLINICA L’intarsio è una “otturazione indiretta” fatta dal laboratorio quando non è possibile, o non si vuole, eseguire una otturazione standard o ricorrere ad una capsula sarebbe troppo destruente ed invasiva. Si utilizza principalmente per i denti posteriori (molari e premolari) ove è più frequente che la cavità da trattare sia di grandi dimensioni....